METODOLOGIA
L’Apprendimento Cooperativo. Un po’ più del lavoro in gruppo
L’Apprendimento Cooperativo. Un po’ più del lavoro in gruppo
Cooperative Learning. Un po’ più del lavoro in gruppo
Il Cooperative Learning è un approccio didattico-educativo molto ampio e diffuso in paesi diversi tra loro per cultura e tradizioni. Ciò ha determinato una varietà di modalità di realizzazione: i fratelli Johnson parlano di Learning Together (apprendere insieme) e di Controversia; Robert Slavin di Student Team Learning (apprendimento per squadre di studenti); gli Sharan di Group Investigation (indagine di gruppo), O’Donnell e collaboratori di Scripted Cooperation (cooperazione con copioni).
Queste modalità di lavoro di gruppo in classe sono strutturate e diverse tra loro per durata nel tempo, organizzazione del lavoro, tipo di apprendimento che intendono stimolare e presupposti teorici che ne hanno determinato la creazione. Ciascuna di esse ad ogni modo è ben diversa dal lavoro di gruppo comunemente inteso.
Il Cooperative Learning è un approccio didattico-educativo molto ampio e diffuso in paesi diversi tra loro per cultura e tradizioni. Ciò ha determinato una varietà di modalità di realizzazione: i fratelli Johnson parlano di Learning Together (apprendere insieme) e di Controversia; Robert Slavin di Student Team Learning (apprendimento per squadre di studenti); gli Sharan di Group Investigation (indagine di gruppo), O’Donnell e collaboratori di Scripted Cooperation (cooperazione con copioni).
Queste modalità di lavoro di gruppo in classe sono strutturate e diverse tra loro per durata nel tempo, organizzazione del lavoro, tipo di apprendimento che intendono stimolare e presupposti teorici che ne hanno determinato la creazione. Ciascuna di esse ad ogni modo è ben diversa dal lavoro di gruppo comunemente inteso.